Glossario culinario bienBon.ch: nutrizione, barattoli & cucina sostenibile
Vi chiedete cosa significano alcuni termini utilizzati nei nostri articoli o nelle nostre schede prodotto? Questo glossario vi aiuta a comprendere meglio l'universo della cucina in barattolo, dell'alimentazione equilibrata e della consegna di pasti in Svizzera. Buona lettura!
Glossario culinario: alimentazione, nutrizione e piatti in barattolo
Vi chiedete cosa significano alcuni termini utilizzati nei nostri articoli o nelle nostre schede prodotto? Questo glossario vi aiuta a comprendere meglio l'universo della cucina in barattolo, dell'alimentazione equilibrata e della consegna di pasti in Svizzera. Buona lettura!
A
Additivo alimentare
Sostanza aggiunta agli alimenti per modificarne il gusto, la consistenza o la durata di conservazione. bienBon.ch non utilizza alcun additivo: i sapori provengono unicamente dagli ingredienti grezzi e dal know-how dello chef.
Alimentazione sana
Un'alimentazione varia, ricca di verdure, fibre, proteine di qualità , e povera di additivi o grassi saturi. È l'equilibrio che bienBon.ch mira a raggiungere in ciascuno dei suoi piatti.
Alimentazione eco-responsabile / Cucina eco-responsabile
Un approccio che mira a limitare l'impatto ambientale di ciò che mangiamo. Ciò avviene attraverso prodotti locali, di stagione, poco trasformati, un imballaggio sostenibile... esattamente ciò che bienBon.ch difende quotidianamente.
B
Batch cooking
Tecnica che consiste nel cucinare diversi piatti in anticipo, spesso nel fine settimana, per organizzarsi per tutta la settimana. Alternativa popolare per mangiare equilibrato senza cucinare ogni giorno.
Barattolo (piatto in barattolo)
Un piatto in barattolo è un piatto cucinato, pastorizzato e confezionato in un contenitore di vetro riutilizzabile. Si conserva per diverse settimane al fresco, senza conservanti. È la specialità di bienBon.ch.
Grassi buoni
I "grassi buoni" come gli acidi grassi insaturi (presenti negli oli vegetali, nei pesci grassi...) sono essenziali per un'alimentazione equilibrata. bienBon.ch limita i grassi saturi e privilegia i grassi di qualità .
C
Filiera corta
Modalità di distribuzione che riduce il numero di intermediari tra il produttore e il consumatore. bienBon.ch privilegia i prodotti svizzeri o di prossimità per limitare l'impronta di carbonio.
Clean label
Indica un prodotto con pochi ingredienti, senza additivi, leggibili e naturali. Tutti i piatti bienBon.ch rispondono a questa logica: vi diciamo cosa c'è dentro, e c'è solo ciò che serve.
Comfort food
Cucina rassicurante, accogliente, spesso associata ai ricordi d'infanzia. Alcune ricette bienBon.ch (lasagne, parmentier, blanquette...) si inseriscono in questo spirito.
Conservazione
Presso bienBon.ch, i piatti sono pastorizzati, il che permette loro di conservarsi per diverse settimane in frigorifero senza perdita di gusto né aggiunta di conservanti.
Conservanti alimentari
Additivi chimici o naturali destinati a prolungare la durata di vita degli alimenti. bienBon.ch non ne utilizza: la conservazione è assicurata dalla pastorizzazione.
Cucina zero sprechi
Modalità di cucina che mira a limitare gli imballaggi e le perdite alimentari. L'uso di barattoli di vetro riutilizzabili si inserisce in questo approccio.
D
Durata di conservazione
Presso bienBon.ch, i piatti si conservano 3 a 6 mesi al fresco grazie a una cottura dolce e un confezionamento in barattolo o sottovuoto. Pratico e senza stress.
Durabile (alimentazione sostenibile)
Un'alimentazione sostenibile rispetta il pianeta, la salute e le risorse naturali. Piatti locali, imballaggi riutilizzabili, riduzione degli sprechi... tanti principi che bienBon.ch applica concretamente.
E
Equilibrio nutrizionale
Rapporto tra proteine, lipidi, carboidrati, fibre e micronutrienti in un pasto. bienBon.ch compone le sue ricette con questo criterio in mente, senza compromessi sul gusto.
Imballaggio isotermico
Imballaggio che permette di mantenere i piatti freschi durante la consegna, senza necessità di refrigerazione attiva. Indispensabile per una consegna di pasti affidabile.
F
Fatto in casa (etichetta)
In Svizzera, questa etichetta garantisce che il piatto sia interamente cucinato sul posto a partire da ingredienti grezzi. È il caso di tutti i piatti bienBon.ch.
Fibra alimentare
Parte non digeribile dei vegetali, essenziale per la digestione. I piatti bienBon.ch sono ricchi di verdure e legumi, quindi naturalmente ricchi di fibre.
Flexitariano
Stile alimentare principalmente vegetariano, ma che include occasionalmente carne, pesce o uova. bienBon.ch propone piatti compatibili con questo stile di vita.
G
Carboidrati complessi
Zuccheri a lento assorbimento (riso integrale, legumi...), che assicurano un'energia duratura. Spesso presenti nei contorni bienBon.ch.
H
Cucina onesta
Filosofia culinaria che valorizza la trasparenza, l'autenticità e la qualità degli ingredienti. Una cucina senza inganni, né artifici. bienBon.ch si ispira a questo quotidianamente.
I
Indice glicemico (IG)
L'IG misura l'impatto di un alimento sulla glicemia (il tasso di zucchero nel sangue). bienBon.ch privilegia ingredienti a IG moderato per una sazietà duratura.
L
Locale (ingredienti locali)
Prodotti derivanti dall'agricoltura o dalla produzione svizzera, favorendo i circuiti brevi. bienBon.ch utilizza ingredienti locali quando possibile.
Low Carb
Alimentazione povera di carboidrati. Alcuni piatti bienBon.ch sono adatti a questo tipo di dieta, pur rimanendo gustosi ed equilibrati.
Low Fat
Una dieta "low fat" mira a limitare la quantità di grassi consumati, in particolare i grassi saturi. Alcuni piatti bienBon.ch sono naturalmente poveri di grassi senza sacrificare il gusto.
M
Macro-nutrienti
Sono i nutrienti principali di cui il corpo ha bisogno in grande quantità : proteine, carboidrati, lipidi. bienBon.ch pensa le sue ricette per un buon equilibrio tra queste tre categorie.
Micro-nutrienti
Sono le vitamine, i minerali e gli oligoelementi essenziali per il funzionamento del corpo. bienBon.ch utilizza verdure, erbe e spezie ricche di micro-nutrienti.
Metodo dolce (cottura)
Un metodo di cottura lento, a bassa temperatura, che preserva le qualità nutrizionali e i sapori. La pastorizzazione ne è un buon esempio.
N
Nutri-score
Sistema di etichettatura nutrizionale che va da A (migliore) a E. Tiene conto di fibre, calorie, proteine, zucchero, sale... bienBon.ch mostra volontariamente questo punteggio su ogni piatto.
P
Pastorizzazione
Procedimento di conservazione che consiste nel riscaldare un alimento a bassa temperatura per distruggere i microrganismi. Permette una lunga conservazione senza aggiunta di conservanti.
Piatto pronto sano
Un piatto pronto all'uso, cucinato con ingredienti freschi, senza additivi né eccesso di sale. È l'obiettivo di ogni ricetta bienBon.ch.
Porzione equilibrata
Quantità di cibo pensata per saziare senza eccessi. Presso bienBon.ch, le porzioni si aggirano intorno ai 400-450g, tenendo conto degli apporti nutrizionali raccomandati.
Prodotto di stagione
Alimento raccolto o cucinato durante il suo periodo naturale di maturazione. bienBon.ch adatta regolarmente le sue ricette alla stagione.
Prodotto trasformato (o ultra-trasformato)
Prodotto industriale contenente numerosi ingredienti trasformati o artificiali. I piatti bienBon.ch sono l'opposto: fatti in casa, senza trasformazione industriale.
R
Riscaldamento dolce
Metodo di riscaldamento a fuoco moderato o a bagnomaria per preservare texture e gusto. Raccomandato per i piatti bienBon.ch confezionati in barattolo o sottovuoto.
Dieta mediterranea
Alimentazione ricca di verdure, legumi, pesce, olio d'oliva... riconosciuta per i suoi benefici sulla salute. Diverse ricette bienBon.ch ne sono ispirate.
Dieta vegetariana
Dieta che esclude ogni carne animale ma include uova e prodotti lattiero-caseari. bienBon.ch propone una gamma varia di piatti vegetariani equilibrati.
Dieta vegana
Alimentazione 100% vegetale, senza prodotti di origine animale. Diverse ricette bienBon.ch sono adattate a questa dieta.
S
StagionalitÃ
Utilizzare frutta e verdura quando sono a maturazione naturale. bienBon.ch segue il ritmo delle stagioni per proporre ricette più fresche e saporite.
Senza glutine
Alimentazione che esclude il glutine (proteina del grano). bienBon.ch propone alcuni piatti naturalmente senza glutine, ma la cucina non è certificata senza tracce.
Sottovuoto
Metodo di cottura dolce a bassa temperatura, in un sacchetto ermetico. Preserva gli aromi e le texture. bienBon.ch utilizza anche questo procedimento per alcuni piatti delle feste.
T
TracciabilitÃ
Capacità di conoscere l'origine degli ingredienti di un piatto. bienBon.ch lavora con produttori svizzeri o di fiducia, e punta sulla trasparenza.
U
Ultra-trasformazione
Prodotti contenenti ingredienti artificiali (coloranti, esaltatori, ecc.). bienBon.ch li esclude totalmente dalle sue ricette.
V
Valore nutrizionale
Quantità di energia, proteine, carboidrati, lipidi, fibre e vitamine contenuta in un alimento. bienBon.ch mostra il valore nutrizionale dei suoi piatti in totale trasparenza.
Z
Zero cottura (per te)
Presso bienBon.ch, i piatti sono 100% cucinati. Ti resta solo da riscaldare... o da gustare così com'è.
Zero rifiuti
Filosofia che mira a limitare al massimo i rifiuti, soprattutto in cucina. bienBon.ch contribuisce con i suoi barattoli riutilizzabili, il ritiro dei contenitori e una produzione pensata per evitare lo spreco.