Ricetta salata - Panang al curry con straccetti di pollo

Questa ricetta del panang curry mi fa tornare in mente bei ricordi! Ho scoperto questo piatto in un piccolo ristorante tailandese vicino a casa mia e mi sono innamorata dei suoi sapori piccanti e della sua consistenza morbida. Ho deciso di ricreare questa ricetta per poterla gustare in qualsiasi momento a casa. ☺️

Il panang curry è un piatto thailandese tradizionalmente preparato con carne di manzo o di maiale, ma in questa versione ho scelto di utilizzare strisce di pollo per la loro tenerezza e il loro sapore delicato. Ho aggiunto le patate per la loro consistenza fondente e per bilanciare i sapori piccanti del piatto.

Il latte di cocco aggiunge una sottile cremosità alla salsa piccante, mentre il coriandolo, la citronella e il galangal, così come le spezie come il cumino e la curcuma presenti nella pasta di curry, aggiungono una profondità di sapori complessi e confortanti.

Per rendere questo piatto ancora più gustoso, ho usato un trucco culinario semplice ma efficace: ho usato una miscela di latte di cocco, brodo vegetale e panna di soia per ottenere una salsa leggera e cremosa, che ho legato con la farina di mais. A me piace aggiungere dei funghi champignon crudi in superficie per dare maggiore consistenza, ma questa è un'opzione che lascio giudicare a voi!

- Lo chef Julian

Panang al curry

 

Dosi Tempo di preparazione Tempo di cottura
6 20 minuti 50min

 

Ingredienti

400g Filetti di pollo
800g Patate a polpa soda
100g Cipolle
150g Funghi bruni
250g Carote
250g Cavolfiore
60g Zenzero
2 bastoncini Citronella
2 cucchiai Pasta di curry panang
500g Latte di cocco
500mL Brodo vegetale
250g Crema di soia
25-30 g Farina di Maïzena

 

Istruzioni per l'uso

Passo 1/6

Sbucciare tutti gli ingredienti e sciacquarli. 

Conservate tutte le bucce, tranne quelle di patata, e mettetele in una casseruola con acqua a filo, portate a ebollizione per 10 minuti, quindi lasciate riposare e in infusione per 15 minuti.

Filtrare.

 

Passo 2/6

Tagliare le cipolle, la zucca e le patate a cubetti di 4 cm.

Tagliare poi il cavolfiore a piccole teste, la carota a fette e lo zenzero a fettine sottili.

 

Passo 3/6

Prendete una padella o una casseruola abbastanza grande per cuocere tutti gli ingredienti insieme.

Soffriggete le cipolle in olio d'oliva fino a quando non saranno dorate, quindi aggiungete tutte le verdure e i bastoncini di citronella, schiacciati con un mattarello (per rilasciare tutti i loro aromi).

Aggiungere quindi lo zenzero e la pasta di curry e mescolare.

 

Passo 4/6

Versare il latte di cocco, il brodo vegetale e la panna di soia sulle verdure, salare e pepare e iniziare la cottura.Se le verdure non sono completamente sommerse, aggiungere altro brodo vegetale o acqua se necessario.

Cuocere per 50 minuti a fuoco medio. Controllare le verdure, che dovrebbero essere sciolte.

 

Passo 5/6

Separare le verdure e raccogliere il brodo in una casseruola. 

In una ciotola, sciogliere l'amido di mais con un po' di acqua fredda, quindi aggiungerlo al brodo.

Portare a ebollizione, quindi aggiungere gli straccetti di pollo e cuocere per 4 minuti.

Se necessario, aggiustare il condimento.

 

Passo 6/6

La salsa è pronta, non resta che versarla sulle verdure.

 

Ed ecco fatto, ci racconterete le (buone) notizie!
Buon appetito!
Torna al blog